Un Sito Web Dinamico sta a significare che le pagine create sono interagibili dall’utente ed è in contrapposizione con il significato di Sito Web Statico
In un sito web è possibile apportare le modifiche a pagine, creare post di blog e interagire con altri utenti con adesempio commenti in discussioni.
Il CMS consente ad un utente che non conosce linguaggi di programmazione come HTML,CSS,PHP,JavaScript ecc.. di modificare i contenuti del proprio sito senza scrivere una singola riga di codice.
Può generare richieste diverse, tramite database si possono richiedere informazioni in modo organizzato e strutturato a seconda di come l’utente vuole visualizzarli e i contenuti vengono generati rapidamente.
Il costo è nettamente superiore rispetto ad un sito statico, comprende costi maggiori di gestione del server, manuntenzione dei database e backup frequenti.
Il caricamento delle pagine è più lento e può essere maggiormente soggetto ad attacchi informatici, furto di identità e furto dei dati di pagamento degli utenti.
Nel caso di utilizzo di un CMS è probabilmente necessario aggiornare il Sistema e i plugin del CMS Stesso, molte volte avendo comunque bisogno del Webmaster per sistemare eventuali incompatibilità con le nuove versioni.