L’interfaccia grafica è sicuramente l’aspetto più importante per un prodotto digitale quale può essere un Videogioco, un applicazione o un sito web. Esistono tantissimi Tool per creare un interfaccia grafica, forse tra i più famosi vi è Photoshop.
L’UI Designer deve quindi progettare un’interfaccia interessante agli occhi degli utenti, che metta in risalto le azioni chiave che compongono un videogioco o un sito web. Per far questo, deve rispettare l’equilibrio fra gli elementi e sistemarli secondo un ordine gerarchico, risaltando i più fondamentali..
L’interfaccia è lo strumento che permette un videogiocatore di interagire con il mondo di gioco creando un filo di comunicazione tra di esse. Un interfaccia di esempio può essere un icona indicante la vita del giocatore o una barra progresso oppure ancora un semplice numero. Alcuni Videogiochi necessitano molteplici elementi a schermo date a comunicare all’utente che gioca le informazioni che necessita per il progresso di gioco.
Un’interfaccia deve saper essere informativa senza però risultare caotica. Riuscire in questo intento non è scontato specialmente in giochi ricchi di operazioni e di elementi da tenere in considerazione, ad esempio uno shooter game dal ritmo veloce e frenetico non possono permettere perdite di tempo date da animazioni lente per, ad esempio aprire la mappa.
L’interfaccia web è il design di ogni applicazione accessibile via browser web. Ogni persona interagisce con l’interfaccia web di un sito, anche ogni browser web ha un interfaccia grafica per la gestione dei preferiti o di url.