La modellazione 3D è il processo che definisce una forma tridimensionale in uno spazio virtuale. Queste forme create vengono chiamati Modelli 3D che vengono realizzati da software chiamati Modellatori 3D
Esistono vari tipi di Modellazione 3D: Organica, Geometrica, Meccanica e molte altre. Noi ci occupiamo principalmente di Modellazione Organica e Geometrica.
La modellazione Organica permette di realizzare figure più complesse e naturali che comprendono curvature o forme morbide. Nell’ambito videoludico vengono chiamate “Mesh”. Principalmente vengono raffigurati soggetti umani o animali, ma la modellazioe organica viene anche utilizzata nel mondo dell’archittettura per realizzare soggetti come poltrone, vasi o vetture.
Il software principale che utilizziamo per la modellazione 3D è Blender, di Blender Foundation, un software Open Source con attorno una vasta community di utenti. Mentre per i progetti più complessi dove sono presenti animazioni compresse come un modello umano, utilizziamo 3D Studio Max.
La modellazione geometrica viene principalemte utilizzata per creare strutture architetturali o urbanistiche o in generale di qualsiasi progetto costituito da elementi geometrici o matematici. Un esempio di modellazione Geometrica può essere un cartello stradale, un tavolo di legno o un comodino.
Esse vengono sviluppate con Blender 3D o Autocad (Poi esportate come file raw su Blender per il Rig)
Un modello 3D umano contiene uno scheletro, proprio come il corpo umano. Lo scheletro del modello 3D ha la funzione di far muovere, ruotare o modellare la Mesh del modello in modo da creare animazioni e quindi animare il modello 3D. Lo scheletro e le ossa di un modello 3D non sono altro che un gruppo di dati che si muovono all’interno di uno spazio virtuale tramite coordinate a 3 assi (X, Y, Z) determiando così l’animazione del modello stesso. Tutto questo viene chiamato “Rig”. Il rigging sta permettendo ai nostri personaggi di muoversi.
In parole semplici il processo di rigging consiste nel fatto che, noi prendiamo un modello 3D, costruiamo lo scheletro, i muscoli e le Texture del personaggio, e inoltre creiamo un set di animazioni, che i nostri animatori utilizzano per far muovere il personaggio all’interno del gioco.
Le Texture sono dei file immagini che contengono delle informazioni di colori che poi verranno attaccate al modello 3D rendendo il nostro modello 3D colorato. Principalmente nel mondo della Modellazione 3D le sole Texture non bastano per dare un bell’aspetto al modello 3D. Quì entrano in gioco anche Normalmap che definiscono la “profondità” di un immagine 3D e i Material, che modellano colori ed effetti delle texture.